Descrizione
AZIONE E MECCANISMO
- [LASSATIVO]. Combina l'effetto lassativo osmotico del citrato di sodio con l'effetto idratante del sodio lauril solfato. L'effetto si manifesta entro 5-15 minuti.
AVVERTENZE SPECIALI
- Si consiglia di monitorare periodicamente i livelli degli elettroliti nei pazienti anziani, debilitati o con disturbi elettrolitici preesistenti.
ANZIANI
Non sono stati descritti problemi specifici.
CONSIGLI PER IL PAZIENTE
- Questo farmaco non deve essere utilizzato da pazienti con ostruzioni intestinali o a rischio di disidratazione.
- Se dopo 1 settimana di utilizzo la stitichezza non migliora, persiste o peggiora, consultare il medico o il farmacista.
CONTROINDICAZIONI
- Ipersensibilità a uno qualsiasi dei componenti del farmaco. - Situazioni in cui il transito gastrointestinale è difficoltoso o impedito, come [OSTRUZIONE INTESTINALE] o [ILEO]. A causa degli effetti lassativi di questo farmaco, l'ostruzione potrebbe aggravarsi. - Patologie in cui l'aumento della peristalsi intestinale è pericoloso, come [APPENDICITE] o [PERFORAZIONE INTESTINALE]. L'uso di lassativi in questi pazienti potrebbe aggravare la condizione.
GRAVIDANZA
La sua sicurezza ed efficacia non sono state valutate, pertanto se ne sconsiglia l'uso.
INDICAZIONI
- [STIPAZIONE]: Sollievo sintomatico e occasionale della stitichezza e per facilitare lo svuotamento intestinale quando necessario.- Per facilitare l'evacuazione intestinale in caso di emorroidi e ragadi anali.- [SVUOTAMENTO GASTROINTESTINALE] prima di interventi chirurgici addominali o pelvici, rettoscopia o sigmoidoscopia.
ALLATTAMENTO
Non è noto se questo farmaco venga escreto nel latte, né i suoi possibili effetti sul lattante. La sua sicurezza ed efficacia non sono state valutate, pertanto il suo uso è sconsigliato.
BAMBINI
La sua efficacia e sicurezza non sono state valutate nei bambini di età inferiore ai 12 anni, pertanto se ne sconsiglia l'uso.
REGOLE PER UNA CORRETTA AMMINISTRAZIONE
Il paziente deve sdraiarsi sul fianco sinistro con le gambe incrociate sul petto. Posizionare la cannula in posizione verticale ed esercitare una leggera pressione in modo che il contenuto ne inumidisca leggermente l'estremità, facilitandone l'inserimento nel retto. Una volta inumidita, inserire la cannula nel retto, con l'estremità rivolta verso l'ombelico, e premere la cannula fino a completo svuotamento. Quindi, estrarre delicatamente la cannula, continuando a premere contro le pareti. Il paziente deve mantenere questa posizione fino a quando non avverte un'urgente necessità di defecare. Se si incontra resistenza durante l'applicazione, è necessario interromperla, poiché potrebbe causare danni rettali.
POSOLOGIA
DOSAGGIO:- Adulti e bambini di età superiore ai 12 anni, per via rettale: 1 microclisma al momento scelto per la defecazione.
PRECAUZIONI
- Sintomi di appendicite, come nei pazienti che soffrono di [NAUSEA], [VOMITO] o [CRAMPI ADDOMINALI]. Nei pazienti che soffrono di questi sintomi, si raccomanda di escludere la presenza di appendicite e, se diagnosticata, di non usare un lassativo. - Attacchi di [EMORROIDI] o [SANGUINAMENTO RETTALE]. Questo farmaco può causare irritazione della mucosa rettale, pertanto il suo uso deve essere considerato se il paziente ha danneggiato tale mucosa. - Dipendenza. L'uso di lassativi per periodi prolungati può portare a dipendenza, pertanto si sconsigliano trattamenti di durata superiore a una settimana.
REAZIONI AVVERSE
Gli effetti avversi sono generalmente lievi e transitori. Le reazioni avverse più comuni sono: - Digestivo. Occasionalmente possono verificarsi [DOLORE DURANTE LA DEFECAZIONE], [PRURITO ANALE] e irritazione anale.
COMPOSIZIONE
SODIO LAURILSOLFATO: 45 MILLIGRAMI - ACETATO
CITRATO DI SODIO: 450 MILLIGRAMI - DIIDRATO
Caratteristiche
Codice prodotto | 504194 |
Categoria | Flatulenza, Disturbi digestivi |
Linea dei prodotti | MICRALAX |
Consegna da | Spagna |
Recensioni
Tutte le recensioni

Non ci sono recensioni per questo prodotto